Domenica 4 agosto 2013, con Ricky.
Partiamo per la tappa “cattiva” di questa vacanza: dopo dieci minuti, lungo il discesone tra Sesto e San Candido, segnamo il record di 70 Km/h. Mai provato prima.
Poi puntiamo Dobbiaco, da dove parte la Lunga Via delle Dolomiti, che percorreremo solo in parte.
Lasciamo la Val Pusteria e in effetti lo scenario cambia: ghiaia e abeti segnano la salita, non rigida ma continua, che fiancheggiando i laghi, di Dobbiaco prima e di Landro poi, ci fa arrivare al passo di Cimabanche.
Dopo pranzo giù in discesa fino a Cortina, dove arriviamo alle quattro e siamo costretti a ripiegare sull’ultimo autobus della giornata (la mattina ci muoviamo sempre troppo tardi… Siamo in vacanza o no?!).
Arrivati a Dobbiaco ci rimane solo il rientro a San Candido sotto la pioggia.
Sorpresa della giornata: rio Felizon! Una fenditura nella montagna che mi ha ricordato la potenza della Valgrande (grande cug!).
58 Km totali, media 16,7 Km/h, max 70,52 Km/h.
http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/65-ciclabile-delle-dolomiti
http://www.dolomiti.it/it/bellunese/calalzo-di-cadore/itinerari/la-lunga-via-delle-dolomiti/
Rispondi