Presentazione e rappresentazione di una passione per la bicicletta.
Bicicletta da usare, riparare, modificare, vivere e lasciar vivere.
La mitica Chiorda blu degli anni ’70!
Già ereditata da zio Piero negli anni ’80 ora completamente rigenerata. A parte i chilometri percorsi la sua storia milanese passa da un grave
incidente in Porta Venezia a un furto con ritrovamento in fiera di Sinigallia. A Legnano è reduce da un furto in Piazza del Popolo con inseguimento e recupero in Corso Italia e da un attacco vandalico in stazione… Dati tecnici
3 maggio 2016 alle 13:11 |
[…] progetto per riportare la Chiorda alla dimensione turistica. Cominciamo dalle ruote: cerchi Campagnolo Lambda su mozzi a flangia […]
2 agosto 2016 alle 19:19 |
[…] loro montati in terza l’anteriore e in quarta il posteriore. La Chiorda quindi accantona lo scatto fisso e inizia il suo allestimento turismo. Mancano ancora cambio e deragliatore. Oltre a portapacchi, […]